|
Attività -
Il piacere del
leggere con Rosa e Fonc |
Promozione alla lettura
|
|
L’esperienza della
lettura è molto importante per l’arricchimento delle
emozioni e dei sentimenti, per la maturazione del
linguaggio, per la comprensione, la memoria.
Inizialmente il Progetto prevedeva che i Volontari
si recassero nelle scuole primarie per promuovere
occasioni di lettura e di ascolto attraverso il
libro “Rosa e Fonc” che è stato donato in numero 20
di copie alle Biblioteche dei plessi che aderivano
al progetto.
Fantasia, natura, amicizia: valori riscoperti tra le
pagine di un libro che ci aiuta a crescere oltre che
sognare. Tra gli obiettivi principali da
raggiungere: favorire l’abitudine all’ascolto e il
piacere del leggere.
Ora i lettori di SeLALUNA si recano anche nelle
scuola dell’Infanzia e nelle Scuole Secondarie di
primo grado per realizzare incontri in cui il libro
fa da protagonista e la pagina scritta, mediata da
una voce “esperta” ,stimola nei piccoli e nei
ragazzi la voglia di realizzare sempre nuovi
“appuntamenti” con la favola, il racconto, il
romanzo e i suoi generi.
…E si affina il gusto estetico, la piacevolezza
dell’incontro con la lingua scritta tramite del
grande mondo dei sentimenti, si scoprono soluzioni
ai mille problemi della vita, ci si immedesima nei
personaggi amati .
Le letture sono a tema oppure scelte dagli stessi
gruppi classe tra le tante racchiuse nello scrigno
della fantasia di SeLALUNA. |
|
 |
|
|
|
|
|
 |
Il progetto editoriale del libro
“Rosa e Fonc: storia di due gnomi e di un
pagliaccio” è stato curato da SeLALUNA. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
novembre-dicembre 2016 |
|
|
|
|
|
Progetto |
|
|
|
|
|
Dai! ...Giochiamo con le
parole |
|
|
|
|
|
Classi III A e B e Classi IV A e B |
|
|
|
|
|
Scuola Primaria Immacolata Conegliano |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
PROGETTO |
|
|
|
|
|
Incomincia così... |
|
|
|
|
|
Progetto di promozione alla
lettura "Incomincia così...", promosso dall'Associazione di
Promozione Sociale SeLALUNA, rivolto agli alunni della
classe 1^A della scuola primaria "Anna Frank" - I. C. 3
Felissent Treviso.
I Lettori, Volontari dell'Associazione, offrono ai bambini
quattro incontri in cui il libro fa da protagonista e la
pagina scritta, mediata da una voce “esperta”, stimola la
voglia di realizzare sempre nuovi “appuntamenti” con la
narrazione e quindi con il libro. |
|
|
|
|
|
Per visualizzare il progetto, cliccare
sull'immagine |
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
Primo "appuntamento" |
|
|
|
|
|
Le storie di
Elmer ed altri animali
lette e animate da Manuela e Daniela, lettrici
dell'Associazione di Promozione Sociale SeLALUNA. |
|
|
|
|
|
Per visualizzare l'evento, cliccare
sull'immagine |
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
Secondo "appuntamento" |
|
|
|
|
|
Storie di
Natale lette e animate da
Francesco e Ivana, lettori dell'Associazione di Promozione
Sociale SeLALUNA.
In finale la drammatizzazione della storia "Il guantino di
lana" e, a ciascun bambino, in regalo... un
bellissimo libro! Creato
appositamente dalle Volontarie del Laboratorio di Legatoria
di SeLALUNA. |
|
|
|
|
|
Per visualizzare l'evento, cliccare
sull'immagine |
|
|
 |
|
|
|
|
|
Terzo "appuntamento" |
|
|
|
|
|
Storie, per ribadire i diritti dei bambini - diritto al
gioco e all'istruzione -, lette e animate da
Concetta e Federica, lettrici dell'Associazione di
Promozione Sociale SeLALUNA. |
|
|
|
|
|
Per visualizzare l'evento, cliccare
sull'immagine |
|
|
 |
|
|
|
|
|
Quarto, e ultimo, "appuntamento" |
|
|
|
|
|
Storie di amicizia lette e animate da
Concetta e Federica, lettrici dell'Associazione di
Promozione Sociale SeLALUNA. |
|
|
|
|
|
Per visualizzare l'evento, cliccare
sull'immagine |
|
|
 |
|
|
|
|
 |
 |