Angolo di Fatima
     
  ARCHIVIO - Angolo di marilù
 
 
  Autore: Beppe Tosco  
> Titolo: Le zanzare sono tutte puttane
Edizione: Mondadori
 
  Sapete cosa fa la lozione al geranio ad una zanzara tigre? La spettina
E sapete che tra gli accessori delle auto c’è anche il piscia-suocera…moglie, figlia
Sapete poi quanti tipi di caffè esistono?
Un libro divertente, da leggere per ridere di noi stessi.
 
 
 
  Autore: Erri De Luca  
> Titolo: Le sante dello scandalo
Edizione: Giuntine
 
 

“Le donne, queste donne, non vacillano in nessun punto. Nessuna di loro, che neanche hanno avuto il conforto di una profezia, di una voce diretta, esita. Vanno contro le regole e sacrificano la loro eccezione. Il loro slancio è più solido di quello dei profeti, sono le sante dello scandalo. Non hanno nessun potere, né rango, eppure governano il tempo.”
Queste donne di una bellezza modesta da pedina e non da reginette di concorso, sono le donne dell’antico e nuovo testamento da Eva in poi. Piccolo libro grande contenuto.

 
 
 
  Autore: Vanessa Diffenbaugh,  
> Titolo: Il linguaggio segreto dei fiori
Edizione: Garzanti
 
  Sulla copertina del libro che ho acquistato c’è una margherita che nel linguaggio segreto dei fiori significa “forza nella difficoltà”: potete scegliere tra tre copertine diverse.
È un racconto che mi ha coinvolta perché ho conosciuto nel mio percorso di insegnante una persona che come la protagonista aveva paura di amare e di farsi amare. Aveva paura del contatto fisico, della relazione con l’altro. Si portava addosso uno “stigma”: la sua identità negata.
Victoria è una bambina abbandonata alla nascita, viene adottata e poi respinta da numerose famiglie. A dieci anni conosce Elisabeth che l’accoglie e le insegna il linguaggio segreto dei fiori:
 
  “Scendemmo i quattro gradini di legno
che portavano a un grande giardino fiorito.
«Parlo del linguaggio dei fiori», cominciò a spiegare Elizabeth. «Viene dall’epoca vittoriana, come il tuo nome. Secoli fa le persone comunicavano attraverso i fiori.
Se un uomo regalava un mazzo di fiori
a una giovane donna, lei correva a casa per cercare di decifrarne il messaggio segreto. Le rose rosse significano amore, quelle gialle infedeltà.
Perciò un uomo doveva stare bene attento quando sceglieva i fiori”
 
 
 
  Due poesie  
> Non ti salvare di Mario Benedetti  
> Non mi pento di niente di Gioconda Belli  
 
 
  Autore: Hermann Hesse  
> Titolo: Narciso e Boccadoro
Edizione: Mondadori
 
  è un libro che ho letto quasi trent’anni fa e che in questi giorni ho voluto rileggere in virtù degli splendidi ricordi e sensazioni che mi aveva lasciato. Non mi ha delusa. Lo consiglio a chiunque si interroghi e cerchi di capire e accettare la diversità degli altri, ma anche voglia imparare a convivere con l’altra faccia più nascosta della propria anima.
È la storia di un’amicizia tra un monaco Narciso e Boccadoro un giovane inviato dal padre nel convento di Marianbrom affinché intraprenda la vita monastica. Boccadoro non è fatto per quella vita, il suo maestro Narciso per il quale prova un’attrazione immediata lo intuisce e lo guida verso le inclinazioni che gli sono proprie. In questo romanzo è presente la dualità che c’è in ognuno di noi: spirito e natura.
 
 
 
  Autore: Antonia S. Byatt  
> Titolo: Il libro dei bambini
Edizione: Einaudi
 
  Il romanzo non l’ho voluto perdere perché di questa autrice ho letto “Possessione” che se non ricordo male ho già consigliato di leggere. L’ho letto in fretta, con avidità perché è un affresco che ti appassiona con i suoi intrecci.  È ambientato in Inghilterra nel periodo edoardiano. La protagonista manco a dirlo scrive libri per l’infanzia. Intorno a lei ruotano un marito donnaiolo e tre figli, un cognato sposato con una tedesca e i loro due figli. Poi un ceramista che accoglie in casa sua un giovane sfuggito al lavoro in fabbrica. E attorno alle storie dei personaggi si insinuano le storie scritte dalla protagonista che a loro volta si contaminano con i fatti storici come già è accaduto in “Possessione”. Non è un romanzo facile e forse inizialmente qualcuno di voi vorrebbe non averlo mai acquistato ma, poi, man mano che il racconto fluisce, le pagine scorrono veloci e vorresti non finisse lì…così.  
 
 
  Autore: Niccolò Ammaniti   
> Titolo: Ti prendo e ti porto via
Edizione: Mondadori
 
  Non vi racconto nulla, leggetelo.
Solo questo: uno dei protagonisti ha l’animo di un principe, di un eroe antico e lo amerete.
Alla fine del romanzo il protagonista Pietro scrive una lunga lettera a Gloria e nel P.S.: "Preparati, perché quando passo da Bologna ti prendo e ti porto via"
 
 
 
  Vi consiglio anche questi quattro libri deliziosi:  
  Autore: Maxence Fermine  
> Titolo: L'apicoltore
Edizione: Bompiani
 
  Autore: Maxence Fermine  
> Titolo: Neve
Edizione: Bompiani
 
  Autore: Daniel Pennac  
> Titolo: Diario di scuola
Edizione: Feltrinelli
 
  Autore: Paola Calvetti  
> Titolo: Noi due come un romanzo
Edizione: Mondadori
 
 
 
  Autore: Antologia di scrittrici arabe contemporanee  
> Titolo: Parola di donna, corpo di donna
Edizione: Piccola biblioteca Oscar Mondadori
 
 

È un libro che raccomando perché smentisce tanti pregiudizi sulle donne arabe.
Attraverso i racconti, talvolta spregiudicati, queste scrittrici arabe sono capaci di affrontare temi come il sesso, la poligamia, l’apostasia in maniera netta, decisa senza ricorrere allo pseudonimo. Danno voce ad altre donne che sono l’altra metà del cielo arabo.
È bellissimo.

 
 
 
  Autore: Alexander McCall Smith  
> Titolo: Il club dei filosofi dilettanti
Edizione: TEA
 
 

Isabel Dalhousie è una bella quarantenne single di Edimburgo. Adora le parole crociate conosce l'italiano ama la poesia e l'arte colleziona dipinti dirige la “Rivista di etica applicata” sa suonare il piano e il flauto ed è animatrice di un gruppo culturale che si riunisce di rado: il club dei filosofi dilettanti. Questi i tratti della protagonista della nuova saga creata da McCall Smith già padre letterario della lady detective Precious Ramotswe personaggio principale di una serie di gialli ambientati in Botswana. Comprimari di Isabel sono: la governante Grace donna un po' ficcanaso la dinamica nipote Cat e Jamie – ex di Cat – giovane a modo e di bell'aspetto. Alla fine di un concerto sinfonico alla Usher Hall un giovane muore precipitando dal loggione. è un impiegato di una società che opera sui mercati finanziari. Nel corso della caduta Isabel ha il tempo di incrociare lo sguardo dello sfortunato giovane. è questa occhiata fugace che la induce a sentirsi “moralmente coinvolta”. Non molto convinta dell'esito delle indagini ufficiali che archiviano il caso come fatalità Isabel indossa i panni dell'investigatrice. Con una scrittura flemmatica cadenzata dai pensieri a sfondo filosofico-morale della protagonista e da ricorrenti riferimenti colti – da Auden a Kant da Calvino a Wahrol da Freud a Beckett da Hume a Green – McCall Smith elabora un giallo originale pur rinunciando agli effetti ansiogeni tipici del thriller. Sullo sfondo l'affascinante Edimburgo dell'alta finanza ma anche quella classica colta e austera il cui perbenismo un po' ipocrita è compensato dalla presenza di bar e locali dove ci si può comportare come si desidera davvero ma non si osa fare in pubblico. “La storia di Jekyll e Hyde era stata scritta a Edimburgo e non a caso ovviamente”

 
 
 
  Autore: Ruiz Zafón Carlos  
> Titolo: Il gioco dell'angelo
Edizione: Mondadori
 
 

Nella tumultuosa Barcellona degli anni Venti, il giovane David Martín cova un sogno, inconfessabile quanto universale: diventare uno scrittore. Quando la sorte inaspettatamente gli offre l'occasione di pubblicare un suo racconto, il successo comincia infine ad arridergli. È proprio da quel momento tuttavia che la sua vita inizierà a porgli interrogativi ai quali non ha immediata risposta, esponendolo come mai prima di allora a imprevedibili azzardi e travolgenti passioni, crimini efferati e sentimenti assoluti, lungo le strade di una Barcellona ora familiare, più spesso sconosciuta e inquietante, dai cui angoli fanno capolino luoghi e personaggi che i lettori de "L'ombra del vento" hanno già imparato ad amare. Quando David si deciderà infine ad accettare la proposta di un misterioso editore - scrivere un'opera immane e rivoluzionaria, destinata a cambiare le sorti dell'umanità -, non si renderà conto che, al compimento di una simile impresa, ad attenderlo non ci saranno soltanto onore e gloria.

 
 
 
  Autore: Charles Dickens  
> Titolo: Da leggersi all’imbrunire
Edizione: Einaudi Tascabili
 
  Il romanziere più popolare dell'età vittoriana si è cimentato con successo nei racconti di fantasmi. In quest'ampia scelta della sua miglior produzione, il soprannaturale assume i tratti dimessi del quotidiano: perché anche quando parla di fantasmi Dickens rimane un osservatore straordinariamente acuto dei rapporti umani.  
 
 
  Autore: Larsson Stieg  
> Titolo: Uomini che odiano le donne
Edizione: Marsilio
 
  Primo di una trilogia è quello che mi è piaciuto di più. Il libro, un giallo, è ben scritto e scorrevole. I personaggi sono ben delineati sia a livello psicologico che fisico.
Trama: “Sono passati molti anni da quando Harriet, nipote prediletta del potente industriale Henrik Vanger, è scomparsa senza lasciare traccia. Da allora, ogni anno l'invio di un dono anonimo riapre la vicenda, un rito che si ripete puntuale e risveglia l'inquietudine di un enigma mai risolto. Ormai molto vecchio, Henrik Vanger decide di tentare per l'ultima volta di fare luce sul mistero che ha segnato tutta la sua vita. L'incarico di cercare la verità è affidato a Mikael Blomkvist: quarantenne di gran fascino, Blomkvist è il giornalista di successo che guida la rivista Millennium, specializzata in reportage di denuncia sulla corruzione e gli affari loschi del mondo imprenditoriale. Sulle coste del Mar Baltico, con l'aiuto di Lisbeth Salander, giovane e abilissima hacker, indimenticabile protagonista femminile al suo fianco ribelle e inquieta, Blomkvist indaga a fondo la storia della famiglia Vanger. E più scava, più le scoperte sono spaventose”.
 
 
 
  Autore: Mikkel Birkeggard  
>

Titolo: I libri di Luca
Edizione: Longanesi

 
  Intrigante, scorrevole e appassionante è un libro che si legge tutto d'un fiato e che fa apprezzare il piacere della lettura!
Trama: “Nel cuore di Copenaghen, c'è una libreria antiquaria con un curioso nome italiano: I libri di Luca. Quando il proprietario, Luca Campelli, muore di morte improvvisa e violenta, il negozio passa al figlio Jon, un promettente avvocato che da anni non aveva più contatti col padre. Nello scantinato della libreria, dopo il funerale, Jon apprende dal vecchio commesso Iversen un segreto: Luca era stato a capo di una Società Bibliofila e dei cosiddetti Lectores, persone dotate del particolare potere di influenzare gli altri mediante la lettura. Un giorno il negozio subisce un attentato incendiario: nella morte di Luca c'entra forse la lotta di potere all'interno della Società Bibliofila? Il compito di Jon sarà quello di venire a capo del mistero. C'è un traditore fra i Lectores? C'è qualcuno che vuole acquisire i loro eccezionali poteri? Un thriller dal ritmo serrato in cui, insieme al protagonista, il lettore potrà scoprire quante sorprese si nascondono tra le pagine di un libro. Perché ci sono libri che possono cambiare davvero la vita”.
 
 
 
  Autore: Joanne Harris  
> Titolo: Le parole segrete
Edizione: Garzanti
 
  Mi sono accostata a questo libro con qualche resistenza ma, poi, sono stata rapita dalla storia che sia arricchiva di fate, folletti e personaggi di un altro sogno o di altri mondi. Affascinante!
Trama: “Nel villaggio di Malbry non è facile essere giovani e coltivare i propri sogni. Le regole e la disciplina la fanno da padroni; i giochi e gli incantesimi sono stati proibiti. Eppure Maddy non ha mai smesso di credere nel potere dei sogni e della magia. Lei è diversa da tutti: è ribelle, curiosa, testarda, e sulla mano ha il marchio di una runa. Per molti si tratta di un segno maledetto, ma non per il Guercio, il misterioso straniero che racconta storie affascinanti, l'unico amico che Maddy abbia mai avuto. È lui a svelarle il misterioso linguaggio delle rune e a introdurla in quell'universo proibito e vietato dove sono nascosti gli incantesimi, la conoscenza e il segreto delle sue origini. Mentre il futuro inciso sulla sua mano si avvicina giorno dopo giorno, una terribile catastrofe minaccia di distruggere per sempre quel mondo perduto. Maddy è l'unica in grado di salvarlo: sarà un'avventura appassionante, una corsa contro il tempo, una guerra contro nemici dai poteri oscuri.”
 
 
 
  Autore: Sam Savage  
> Titolo: Firmino
Edizione: Einaudi
 
  L'idea del topino di biblioteca che rosicchia libri per sopravvivere e si fa una cultura sconfinata è molto originale, e molto vicino alle persone che amano la lettura. La fame sconfinata che viene saziata con una buona scorpacciata di carta stampata. La metafora è chiara.
Trama: “Firmino è un topo nato in una libreria di Boston negli anni Sessanta. È il tredicesimo cucciolo della nidiata, il più fragile e malaticcio. La mamma ha solo 12 mammelle e Firmino rimane l'unico escluso dal nutrimento. Scoraggiato, si accorge che deve inventarsi qualcosa per sopravvivere e comincia ad assaggiare i libri che ha intorno. Scopre che i libri più belli sono i più buoni. E diventa un vorace lettore, cominciando a identificarsi con i grandi eroi della letteratura di ogni tempo. In un finale di struggente malinconia, Firmino assiste alla distruzione della sua libreria ad opera delle ruspe per l'attuazione del nuovo piano edilizio”.
 
 
 
  Autore: Eduardo Galeano  

>

Titolo: Las Palabras andantes - Parole in cammino
Edizione: Oscar Mondatori
 
  Il libro è una raccolta di leggende e credenze profane e religiose:
storie dal sapore folkloristico ispanico o indigeno;
digressioni personali dell’autore che si aprono con il titolo Finestra su...
Le parole in cammino sono quelle di uno scrittore che riscopre e riscrive i racconti dei bambini, le leggende e le superstizioni popolari latino-americane.
Ogni racconto è illustrato dalle incisioni di Josè Francisco Borges.
 
 
 
  Autore: Marcia Grad  

>

Titolo: La principessa che credeva nelle favole - Come liberarsi del proprio principe azzurro
Edizione: Piemme Bestsellers
 
  Victoria è una principessa con qualcosa in più.
Somiglia a molte donne che credono di aver trovato il principe azzurro ma poi scoprono che non è così. Il suo principe la ferisce ripetutamente fin tanto che Victoria consigliata da uno strano personaggio il gufo Doc decide di intraprendere un viaggio alla scoperta di sé, lungo il Sentiero della Verità.
Il percorso è pericoloso: rischia di annegare nel Mare delle Emozioni; è costretta ad attraversare la Terra delle Illusioni. A poco a poco impara a distinguere la realtà dai sogni e comprende che una persona può amarne un’altra solo nello stesso modo in cui ama se stessa.
 
 
 
  Autore: Vincenzo Mollica  
> Titolo: Favoletta ristretta si fa leggere in fretta
Edizione: Einaudi Stile Libero
 
  Il libro appartiene alla “saga” di Annibale iniziata con il libro “Romanzetto esci dal mio petto”. In questa avventura Annibale, ex barbiere che vive di mestieri provvisori è in prigione. È stato arrestato per truffa e in carcere comincia a scrivere sul lenzuolo la storia di Immacolata, una ragazza cieca, che girava nuda per il paese.
Immacolata viene da lui festeggiata come si festeggia, in un mondo dove ogni valore è inquinato, ciò che rimane come fondamento nudo dell’esistenza: essere così come si è.